Nasce a Grosseto il primo giugno del 1976 e all’età di tre anni si trasferisce
con la famiglia a Follonica dove cresce ascoltando musica rock e blues,
leggendo i racconti e le poesie pubblicate nelle riviste che compra la madre, e
innamorandosi degli scrittori decadenti.
Dopo aver conseguito il diploma parte per Parigi alla “ricerca del profumo” di
Jim Morrison e di Oscar Wilde. Ritrovandosi “a braccetto con loro” tra le vie di
quell’affascinante città, trasforma pensieri cupi, incerti e abbozzati durante
l’adolescenza in un diario, in versi. Decisa ormai a considerare la dislessia,
che prima riteneva essere solo una maledizione, una cosa naturale come lo è
respirare, raccoglie alcune poesie, illusioni irraggiungibili e non comprese da
chi le sta accanto ma nelle quali crede e lotta per non farle restare anonime,
e partecipa a un concorso. Lo vince ed esce la sua prima raccolta: “Anonime
Utopie”.
Appassionata di cinema, partecipa a un corso cinematografico organizzato e
tenuto dallo sceneggiatore/regista David Bellini conseguendo un attestato di
sceneggiatura.
Inizia a collaborare con Associazioni Culturali per sostenere iniziative atte a
diffondere la passione per la scrittura, la pittura e la fotografia, e cura, in una
rivista letteraria edita da una delle associazioni, una rubrica musicale e una di
narrativa.
Non smette di seguire quel faro che la guida, talvolta difettoso, e navigando
con i suoi scritti per raggiungere altre rive vince il 1° posto di un premio per la
letteratura organizzato in Toscana. Ottiene così la pubblicazione di
“Arcipelaghi” che contiene alcune delle poesie composte durante il suo breve
soggiorno nella verde Irlanda.
Nel settembre 2008 impacchetta tutto il suo mondo fantastico, colorato e
pieno di arte, e si trasferisce nella caldissima terra dei nonni paterni, la Sicilia,
esattamente a Capo D’Orlando, dove vive tutt’oggi con il suo compagno.
Partendo dai Monti Nebrodi inizia a esplorarla e a praticare con maggior
interesse l’escursionismo, attività che le regalerà un’ispirazione più intima
accompagnandola tra i cammini più belli tra cui quello di Santiago De
Compostela.
Grazie anche alla sua infinita passione per la musica, che l’ha sempre portata
a viaggiare in tutto il mondo, esce un’altra raccolta intitolata “Paper Face”
caratterizzata soprattutto da poesie con le quali omaggia gli artisti che ama di
più.
Sarà un fatto spiacevole capitatole del novembre 2020 a offrirle un’idea più
“pirandelliana” che con il passare dei giorni, delle settimane e dei mesi, ciò
che sembrava essere l’inizio di una nuova e breve poesia si trasformerà in un
romanzo, “I Baci Ritrovati”, il primo che deciderà di rendere pubblico.
ULTIMI LIBRI PUBBLICATI
I Baci Ritrovati
18,00 €
"Giocare con l'immaginazione è fondamentale, poi serve la disciplina per catturare gli infiniti mondi che abbiamo nella nostra testa. E quando riesci a fare questo ti senti libero." MIKA